Dialogo interiore
La preghiera personale e liturgica è la risposta alla parola di dio in un dialogo personale e profondo con il Signore.
Un dialogo che non è fine a se stesso, ma si apre a comprendere e a presentare al signore volti, persone, situazioni che invocano la benevolenza di Dio o ne rivelano la bontà.
Intercessione, ringraziamento, lode… sono atteggiamenti che allargano ed educano il cuore ad accorgersi delle necessità dei fratelli fin dal tempo del seminario e a elaborare una modalità di incontrare dio che non trascura il prossimo, ma se ne prende cura come fa Cristo, il Pastore buono.
da “Stare con Lui”
di Don Nicola Tonello
Le attività del Seminario Maggiore
La comunità del Seminario Maggiore, per la sua vivacità giovanile e vocazionale, in collaborazione con gli itinerari della pastorale giovanile, offre alcuni percorsi formativi per i giovani.
Missione Giovani (MG) è un’esperienza di annuncio, di testimonianza e di condivisione di fede e di vita

È un’opportunità che il Seminario offre ai giovani (maschi e femmine) oltre i diciotto anni che hanno a cuore una verifica del progetto di Dio sulla propria vita
Appuntamenti
Ultima news inserita
5 Luglio 2020 – Ordinazione Presbiterale
GM-MMXV2020-11-09T11:28:25+01:00Giugno 23rd, 2020|0 Commenti
Grati al Signore, i diaconi del Seminario di Padova annunciano la loro ordinazione presbiterale, che [...]