Saluto del Rettore

Questo sito può incuriosire…
Il seminario è l’ambiente in cui si formano i preti.
Ma oggi, c’è ancora bisogno di preti?
E, soprattutto, si trova qualcuno disposto a diventarlo?
Don Primo Mazzolari ha lasciato scritto in una lettera a un seminarista:
“(domani) non ci sarà più posto per i ‘piccoli’ cristiani e i ‘sacerdoti funzionari’. Questo ti rianimi e dia le ali (ali serie, non retoriche) alla tua preparazione. Si avvicina l’ora in cui ci sarà ancora ‘gusto a fare il prete'”.
Forse quei tempi sono arrivati.
Di giovani e ragazzi che bussano alla porta dei seminari ce ne sono ancora…
Cosa chiedono, come vivono, cosa fanno, lo dicono le pagine che seguono.
don Raffaele
dal Seminario Maggiore
Boccaccio a Padova – in mostra alla Biblioteca antica del Seminario
Boccaccio a Padova. Biblioteca Antica del Seminario Vescovile di Padova Nel marzo del 1351 Giovanni Boccaccio venne a Padova per far visita a Petrarca, iniziando così una relazione con la città sarebbe che andata ben [...]
Don Raffaele Gobbi è il nuovo rettore del Seminario
Il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, ha nominato il nuovo rettore del Seminario diocesano, a seguito della chiamata episcopale di mons. Giampaolo Dianin, divenuto vescovo di Chioggia. La nomina del nuovo rettore porta in sé [...]
Gesù come voleva la sua comunità?
In memoria di mons. Sandro Panizzoloripubblichiamo il suo editoriale del settembre 2008, quando era rettore del Seminario. È questa una domanda difficile e affascinante ad un tempo. La comunità che Gesù voleva è una comunità [...]