“Sì” incarnati nelle differenze
Partecipando al Convegno nazionale vocazioni, mi ha particolarmente provocato la lectio biblica proposta durante il pomeriggio del primo giorno di lavori da Barbara e Stefano Rossi, collaboratori dell’Ufficio nazionale per la pastorale della famiglia della CEI. La coppia di sposi ci ha aiutati a immergerci con più profondità nelle due annunciazioni dei vangeli del tempo [...]
Risonanze Etiopi
Ottobre è il mese dedicato alle Missioni e il nostro compagno Matteo Melchiotti ha da poco concluso una breve esperienza presso la missione della Diocesi di Padova in Etiopia. In poche righe ha riassunto così il suo viaggio: La mia Esperienza in Etiopia come seminarista di Padova è stata un dono di grazia di Dio. [...]
Ordinazione diaconale – 29 ottobre 2022
Riconoscente al Signore, il Seminario Vescovile annuncia con gioia che sabato 29 Ottobre 2022 alle ore 16:00 presso la Basilica Cattedrale di Padova sarà celebrata l'eucarestia con il rito di ordinazione diaconale per l'imposizione delle mani e la preghiera di ordinazione di S.E.R. mons. Claudio Cipolla, Vescovo di Padova. Sono tre gli ordinandi diaconi del Seminario: [...]
Il seminario: luogo di pastorale “con” i giovani
di don Raffaele Gobbi, rettore del Seminario vescovile, in Lettera Diocesana 2022/07 «Ci vuole più vivere dentro». Anni fa san Giovanni Paolo II, facendo visita alla vicina Diocesi di Vicenza e incontrando i giovani, così si espresse, forzando in qualche modo l’italiano, da par suo. Era il 1991… ma l’attualità dell’invito è ancora viva. Molte [...]
Quali possibilità tra Seminario e Pastorale giovanile?
di Loris Bizzotto, seminarista, in Lettera Diocesana 2022/07 Oggi più che mai c’è bisogno di "sistema", di fare rete tra le proposte di pastorale. Il percorso sinodale, di fatto, ci esorta ad avere uno sguardo più in sintonia con il vissuto di ciascuno e anche delle comunità parrocchiali. Tutto è connesso! Pensando al tema Seminario e [...]
Settembre 2022 | Mese del Seminario
un mese di riflessione e di preghiera sulla propria vocazione e sulla comunità del Seminario, segno della cura della Diocesi verso le vocazioni dei giovani La locandina Quest’anno il poster per il Mese del Seminario è costituito da due elementi grafici: un insieme di fotografie e una citazione biblica. Da una parte, le foto [...]
Nomine 2022 – Don Maurizio Rigato nuovo educatore in Seminario maggiore
Il Vescovo Claudio lo scorso 17 Giugno 2022, festa di San Gregorio Barbarigo e durante l'annuale assemblea del clero diocesano in Seminario Maggiore, ha annunciato la nomina del nostro DON FABIO Moscato, in questi anni educatore in Seminario Maggiore per il 1,2,3 e 4 anno, a nuovo assistente unitario e dei giovani di Azione Cattolica, [...]
Preti per, nel e con il popolo di Dio – l’augurio del rettore ai preti novelli
Di questi tempi accogliere in Diocesi ben sei nuovi preti è senza dubbio una gioia grande: la gratitudine al Signore e la vicinanza ai preti novelli, alle loro famiglie e così come ai loro educatori sono particolarmente intensi. Questi giovani preti si inseriranno nel presbiterio per servire il popolo di Dio nel tempo in [...]
Lettera del Vescovo Claudio sul nostro Seminario
Con l'intento di promuovere la comune riflessione sul futuro del nostro Seminario, in apertura di Cordis pubblichiamo la lettera che il vescovo Claudio ha inviato lo scorso 14 marzo ai componenti del Consiglio presbiterale, del Consiglio pastorale diocesano, del Consiglio diocesano per la gestione economica e del Collegio dei consulenti, oltre ai vicari foranei, [...]