Benvenuto! Benvenuta!
in Seminario

Questo sito può incuriosire…
Il Seminario di Padova è quella grande comunità in cui si accompagnano i giovani a scoprire la loro vocazione (Casa Sant’Andrea all’Arcella), si offrono possibilità ai gruppi parrocchiali e singoli giovani di incontrare Gesù nel silenzio, nella preghiera e nella condivisione (Seminario Minore a Rubano), si formano i preti del futuro (“Seminario Insieme” a Sarmeola) e si sostengono Seminaristi, diaconi e preti nel loro cammino di crescita e di risposta gioiosa al Signore sull’esempio di San Gregorio Barbarigo (Seminario Vescovile e Istituto San Luca a Padova).
Buona navigazione!
don Livio
dal Seminario Maggiore
San Gregorio: un’eredità che continua
Il 5 aprile 1698 veniva aperto il testamento di Gregorio Barbarigo: il Seminario di Padova era nominato erede universale dei suoi beni. Non ci si deve stupire troppo: il vescovo Gregorio si era speso senza [...]
Quando pregate…
Al discepolo che gli chiede di insegnargli a pregare, Gesù risponde: «Quando pregate, dite: Padre» (Lc 11,2a). Non c’è forse scena migliore nei Vangeli che mostri il desiderio umano di crescere nella non facile arte [...]
La storia del Seminario in quattro tappe 1/4
Prima tappa: La formazione dei presbiteri dalle origini al Concilio di Trento L’anniversario dei quattrocentocinquant’anni dall’apertura del Seminario di Padova (1569) e dei trecentocinquant’anni dalla sua riforma e trasformazione ad opera di san Gregorio Barbarigo [...]






